GUIDA PER I GENITORI: COME SEGUIRE UNA PARTITA DI SOFTBALL E COMPRENDERE IL GIOCO

Sei un genitore entusiasta che desidera sostenere al meglio la propria figlia durante le partite di softball? Capire il gioco e conoscere il significato delle parole chiave può rendere l'esperienza ancora più coinvolgente. In questo articolo, ti guideremo attraverso le basi del softball e ti aiuteremo a comprendere il linguaggio utilizzato durante una partita.



1. Basi e Punteggio

In una partita di softball, come per gli altri sport, si incontrano due squadre e ciascuna ha l’obiettivo di segnare più punti possibile. Il punto viene segnato quando una giocatrice riesce a completare il giro delle basi, tornando al punto di partenza, ovvero "casa base". Le basi sono 4: prima base, seconda base, terza base e casa base.

2. Lancio e Battuta

Parti fondamentali del gioco sono il lancio e la battuta. La lanciatrice lancia la palla verso la battitrice, questa deve cercare di colpire la palla con la mazza e metterla così in gioco. Se la battitrice colpisce la palla in zona utile del campo, mettendola in gioco, deve correre verso la prima base, cercando di  arrivare prima che la palla venga recuperata dalle avversarie (ovvero le giocatrici in difesa) e tirata in prima. Se la battuta sarà molto potente, la battitrice potrà continuare la sua corsa oltre la prima base, cercando di conquistare nella stessa azione di gioco anche le basi successive. 



3. Squadra in attacco: corse e eliminazioni

Una volta che una giocatrice ha conquistato una base, può avanzare verso le basi successive ogni volta che una compagna di squadra batte la palla mettendola così in gioco. 

L’avanzamento sulle basi può avvenire in conseguenza di una battuta, come già detto, oppure per mezzo di una “rubata”, ovvero l’avanzamento ad una base successiva sfruttando un errore delle avversarie, o per scelta tattica.

La squadra in difesa, ovvero le avversarie, possono eliminare una giocatrice in diverse maniere: prendendo al volo la palla battuta, toccando una base prima che la giocatrice vi arrivi o toccando la giocatrice stessa con la palla mentre è fuori dalla base.

4. Squadra in difesa 

La squadra in campo è chiamata difesa e il suo obiettivo è impedire alle avversarie di segnare punti. Le giocatrici in difesa si dividono in 9 ruoli: lanciatrice, ricevitrice, prima base, seconda base, terza base, interbase, esterno sinistro, esterno centro, esterno destro. Ogni ruolo ha un compito specifico nel proteggere la parte di campo di competenza e tentare eliminazioni.

Se vuoi approfondire il glossario dei termini del Softball, dai un’occhiata a questo articolo: SCOPRI IL SOFTBALL CON FIRENZE SOFTBALL: GLOSSARIO ESSENZIALE DEI TERMINI

Conclusione

Speriamo che questa guida ti abbia fornito una migliore comprensione del gioco del softball e ti abbia aiutato a familiarizzare con il linguaggio utilizzato durante una partita. Ora puoi goderti al meglio le partite di tua figlia, sostenendola e seguendo il gioco con maggiore consapevolezza. Buon divertimento sul campo!

Indietro
Indietro

SCOPRI IL SOFTBALL CON FIRENZE SOFTBALL: GLOSSARIO ESSENZIALE DEI TERMINI

Avanti
Avanti

SCOPRI IL SOFTBALL CON FIRENZE SOFTBALL: LE REGOLE FONDAMENTALI PER INIZIARE A GIOCARE